Tour dei Vulcani - Maxi

Caratteristiche Tour

Tipologia Moto: 
Maxi Enduro
Durata: 
4 giorni, 3 notti
Difficoltà: 
Medio-Facile
Possibilità di moto a noleggio: 
Si
Principali Luoghi Visitati: 
Villaggio Rosas, Narcao, la Valle Incantata,la valle dei Venti, la valle Infinita, Golfo di Palmas

Riassunto Tour

Un tour spettacolare tra montagne vulcaniche e vallate, 4 giorni di cui 2 mezze giornate e 3 notti di pernottamento.

Panorami bellissimi e pranzi tipici Sardi saranno garantiti.

1° Giorno: le due Montagne Vulcaniche (mezza giornata, 40/50 km)

Arrivo al Villaggio Rosas ore 12:00 circa. Sistemazione in camera doppia o tripla. (supplemento camera singola 15 Euro al giorno).

Scarico bagagli e moto, pranzo veloce al bar del villaggio, briefing e si parte verso i due altopiani, Montessu e Monte Narcao, a circa 10 km Da Narcao. Possibilità di visitare La Necropoli (Domus de Janas). Il percorso, di rara bellezza, è tecnico e panoramico. Dall'Altopiano di Monte Narcao, versante sud/ovest, possiamo ammirare tutto il Golfo Di Palmas e le due Isole (S.Antioco e San Pietro).

2°Giorno. la Valle Incantata (80/100 km)

Partenza dal Villaggio alle ore 9:00 verso la Valle Incantata: il nome dice tutto…Si sale in quota sulle montagne di Nuxis, sino ad arrivare al vecchio ovile in località Giradroxiu. Dopo aver fatto una pausa tecnica per le foto di rito, ci inoltriamo nel sentiero verso la Valle Incantata, un territorio particolare e caratteristico, molto suggestivo, tra oleandri selvatici, graniti e cascatelle. Impossibile non soffermarsi ad ammirare il panorama!

IL Sentiero è una vecchia carraia costruita dai carbonari, che lo usavano per il taglio della foresta, realizzato con i sassi di granito con muretti a secco. Il percorso è molto tecnico e impegnativo: niente di pericoloso, ma in alcuni punti bisogna portare le moto a mano per scavalcare alcuni massi che la forza del fiume ha spostato. I più bravi possono farlo anche senza scendere dalla moto.

Volendo, per completare al top l'escursione, possiamo programmare una grigliata in montagna (ovile di Giradroxiu), con salsiccia e pancetta, accompagnando il tutto con un Carignano del Sulcis. Rientro a Narcao per rifornimento verso le ore 17/18.

3°Giorno: Sa Stiddiosa, località Sarroch (160/170 km)

Partenza dal Villaggio alle ore 9:00, verso la Valle Infinita e la Gola dei venti. Direzione montagne di Pantaleo, dopo un breve trasferimento di circa10 km tra sterrati ed asfalto, ci addentriamo in piena montagna, attraverso foreste secolari, su sentieri tecnici e divertenti tutto in sottobosco, fino ad arrivare alla Fonte di Fenebas dove faremo una breva pausa. Si continua ancora verso l'altopiano dove vedremo dall'alto la Gola dei Venti, un panorama unico, dove fare le foto ricordo è d'obbligo.

Per capirci, siamo sulle montagne di Sarroch, dove nel 1989 cadde l'areo DC9 Alitalia (avremo la possibilità di vedere alcune foto storiche nel Caprile di Sa Stiddiosa, dove ci fermeremo per il pranzo). Si continua verso la Valle Infinta, un canalone attraversato da una sequenza di fiumi che attraverseremo in continuazione, con tanti guadi non molto profondi, ma lunghi, larghi e con sasso tondo.

Molte volte ci capita di vedere i cervi che attraversano il fiume. Finalmente si arriva nel caprile dei Fratelli Michele e Salvatore Spano per il pranzo (costo15/20 Euro). Si riparte quindi verso il paese di Villa San Pietro (rifornimento obbligato) e si procede verso il centro ricerche in Zona Is Molas, per poi affacciarci sul mare a Costa di Santa Margherita (Pula), sentiero romano sotto costa direttamente sul mare.

Si continua quindi verso Chia, tutto costa: il vecchio faro, panorami straordinari…Si inizia a fare tardi, i km sono già circa 120 e c'è ancora tanta strada da fare, allunghiamo un po' il passo per arrivare a Narcao prima del buio…A fine giornata saremo stanchi ma soddisfatti con circa160/170 km sulle Chiappe!!! Ajoooo a cena ragazzi!!!

4° Giorno: Monte Rosas o Golfo di Palmas

Partenza ore 9:00. Giro defaticante di mezza giornata attorno al Monte Rosas o destinazione Golfo di Palmas a descrizione del gruppo. Rientro per pranzo (al Villaggio o a casa SbarbyTour) verso le 12. Nel pomeriggio si sistemano le moto, si liberano le stanze ci si preparar per il ritorno in “Continente”.

Buon viaggio a tutti!

Prenota o Richiedi informazioni

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
CAPTCHA con immagine
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.

Altre Proposte Tour Maxi Enduro

Non hai trovato quello che cercavi oppure vorresti un tour personalizzato?

Contattami