TOUR DELLE DUE ISOLE, SAN PIETRO E SANT’ANTIOCO

Caratteristiche Tour

Tipologia Moto: 
Enduro
Durata: 
4 giorni, 3 notti
Difficoltà: 
Facile
Possibilità di moto a noleggio: 
Si
Principali Luoghi Visitati: 
Isola sant'Antioco, Isola San Pietro, Miniere Rosas, Narcao, Portovesme, Calasetta

Riassunto Tour

Bellissimo e panoramico Tour Enduro con passaggio nelle 2 isole di Sant'Antioco e San Pietro, nel sud Sardegna.

Giorno 1

Ci ritroveremo al Villaggio Rosas (Narcao), dove SbarbyTour vi darà il benvenuto con un’Ichnusa bella fresca al baretto da Lucio. Alloggerete nelle antiche casette dei minatori, completamente restaurate con tutti i confort. Dopo aver scaricato le moto, ci vestiremo e ci ritroveremo per pranzo al bar del villaggio. Per chi non lo sapesse, il Villaggio Rosas è una vecchia miniera di zinco e piombo, ora completamente restaurata e trasformata in Ecomuseo, con possibilità di visite guidate in miniera. Questo paradiso dell’endurista si trova nella Valle Rosas, a 5 km dal paesino di Narcao, da dove partono una miriade di sentieri e mulattiere.

Dopo aver mangiato un piatto tipico preparato dalle mogli degli ex minatori e bevuto un mirto ghiacciato si parte a testare le moto e il terreno sopra le montagne attorno al villaggio. Dopo un giro di 60/80 km e si rientra alla base, doccia e in libertà fino all'ora di cena. Consigliati e accompagnati dalla nostra guida SbarbyTour ceneremo tutti insieme in un ristorantino o pizzeria del posto. Durante la cena ci organizzeremo per la partenza dell'indomani per le due isole.

Si tasta il terreno durante la prima giornata

Giorno 2

Partenza ore 9:00, direzione Monte Rosas, per poi scollinare sino ad Orbai e arrivare al primo paesino, Terraseo, dove gli abitanti del posto ci aspettano entusiasti per un saluto e se vogliamo anche una bella birra fresca. Si continua sempre rigorosamente in offroad, con trasferimenti veloci e guidati, molto divertenti e tecnici, sino ad arrivare al paese di Gonnesa, a 50km da dove siamo partiti. Siamo a questo punto sulla costa ovest della Sardegna, dove si trovano le località balneari di Fontana Mare, Plagemesu, Porto Paglia. Da questo punto si inizia a guidare sulla sabbia, per kilometri di spiaggia, fino ad arrivare, con un breve trasferimento in asfalto e costiera, al paese di Portoscuso.

Oltre il paese, passando per il lungomare, si arriva al porto di Portoveme, e, dopo un panino veloce, si prende il traghetto per l'isola di San Pietro (Carloforte). Dopo una traversata di 45 minuti arriviamo sull'isola...sensazione particolare sbarcando con le moto tassellate...li ci aspettano gli amici del posto, entusiasti di portarci a fare il giro dell'isola, 40/50 km di mule a picco sul mare e roccia. Il percorso è molto tecnico e impegnativo. Alcuni passaggi: il becco del faro, il passo del coccodrillo, la cinta ecc. Stanchi ma contenti e soddisfatti ci aspetta un bell’aperitivo sul lungo mare. Sistemazione all’Hotel California, dove ritroverete i vostri bagagli, doccia e cena tipica Carlofortina a base di pesce fresco...e serata nei locali notturni, per chi lo desidera.

Giorno 3

Sveglia alle 8, colazione in hotel e partenza verso il porto per prenderei il primo traghetto che ci porterà sull'isola di Sant’Antioco. Dopo 30 minuti di traversata sbarcheremo a Calasetta, da dove verso la costa ovest di Sant’Antioco, che attraverseremo da un capo all'altro. Guideremo su percorsi bellissimi e panoramici, visitando i posti più importanti e suggestivi: Calalonga, i Ciclopi, sino ad arrivare al Vecchio Faro, uno spettacolo da dove possiamo ammirare le due isolette (la Vacca e il Toro).

Proseguiremo quindi, sempre lungo la costa, fino alla cittadina di Sant’Antioco, dove faremo rifornimento e attraverseremo il ponte che collega l’isola con la terra ferma. Continueremo fino al Golfo di Palmas passando per le Saline , tra pinetti e sabbia dal profumo inconfondibile, sino ad arrivare al golfo di Portopino. Pausa pranzo all'Agriturismo il Ruscello e poi si continua per Sant’Anna Arresi. Da qui si sale per il Monte Piscinas, per scollinare a valle sino a Teulada, dove pernotteremo al Resort Sant’Acqua Sassa.

Giorno 4

Sveglia alle 8, colazione al resort e partenza in direzione Narcao, passando per la Costiera di Teulada fino a Piscini. Li s'imbocca la strada sterrata per Sant’Acquasalia, e, dopo il rifornimento, si prosegue per Punta Sebrera (1110 m), dove può capitare di incontrare cervi e daini, fino ad arrivare a Narcao. Puntatina d'obbligo al bar The King, birra Ichnusa offerta da SbarbyTour e rientro al Villaggio Rosas.

Kilometri percorsi complessivamente: 350.

Non resterà quindi che caricare le moto e ritrovarsi per pranzo presso il ristorante del Villaggio Rosas. Dopo una bella meritata mangiata, i commenti di rito e un paio di mirti ci saluteremo, con i miei auguri di buon rientro in “Continente” e la speranza di rivederci presto. Ajòòò in Terra Sarda! Questo è il mio motto.

Il gruppo di rientro al Resort

Prenota o Richiedi informazioni

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
CAPTCHA con immagine
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.

Altre Proposte Tour Enduro

Durata: 4 giorni, 3 notti
Durata: 3 giorni, 2 notti
Durata: 4 giorni, 3 notti 3 colazio

Non hai trovato quello che cercavi oppure vorresti un tour personalizzato?

Contattami